Liceo Scienze Umane

Il tuo liceo delle scienze umane a Monteverde

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane si concentra sullo studio delle teorie che spiegano i processi di formazione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Offre una preparazione solida sui linguaggi, le metodologie e le tecniche di indagine tipiche delle discipline umane (pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia), insegnando a riconoscere e interpretare i fenomeni che caratterizzano la società contemporanea.

Studio integrato di pedagogia, psicologia, sociologia e antropologia per comprendere il comportamento umano e le dinamiche sociali.

Acquisizione di tecniche di indagine (interviste, questionari, analisi di casi) per sviluppare spirito critico e capacità interpretativa.

L’approccio accosta le discipline umanistiche a quelle scientifiche, creando una visione completa dei fenomeni educativi e sociali.

Docenti e tutor dedicati guidano lo studente nella definizione di interessi e ambiti di specializzazione, in vista dell’accesso a facoltà universitarie nel campo umanistico, educativo e sociale.

Le attività didattiche e laboratoriali mirano a sviluppare empatia e capacità di osservazione, fondamentali per operare con e per le persone.

Per consultare il piano didattico e gli obiettivi formativi dell’ultimo anno di corso, scarica il

🎒 DOC del Consiglio di Classe V Liceo delle Scienze Umane AS 24-25

Accedi alla lista completa dei testi adottati per il Liceo delle Scienze Umane: 🎒 Libri di testo

Orari Liceo Scienze Umane

ORARIO USCITE

Dal Lunedì al Venerdì 8:15-14:10

Scopri gli altri indirizzi

LICEO SCIENTIFICO

Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a maturare le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica.

LICEO CLASSICO

Il percorso del Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di elaborare una visione critica della realtà.

LICEO LINGUISTICO EUROPEO

Il percorso del Liceo Linguistico Europeo è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali e guida lo studente a sviluppare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa delle lingue straniere. Scegli tra Linguistico Moderno e Giuridico-Economico  e scopri quale indirizzo è perfetto per il futuro dei tuoi figli.

ATTIVITÀ

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

La scuola organizza e favorisce la partecipazione degli alunni ad attività di orientamento universitario, rivolte in particolare agli studenti del quarto e quinto anno, attraverso incontri programmati presso le sedi universitarie, incontri organizzati presso la scuola con personale universitario e talvolta incontri con ex-alunni che mettano a disposizione la loro esperienza personale.

MUSICA

Presso la Scuola sono attivi su richiesta dello studente corsi di musica.

PROGETTO IPAD IN CLASSE

Nell’anno scolastico 2017-2018 parte la sperimentazione nel nostro Istituto del Progetto “iPad in classe”, ovvero dell’uso di questo strumento durante le lezioni come supporto multimediale. Oltre a carpire negli alunni maggiore attenzione e curiosità, permette loro di rendersi protagonisti attivi nell’apprendimento e nella costruzione del loro sapere.

CERTIFICAZIONI

In orario pomeridiano sono svolte attività per il conseguimento delle certificazioni di lingua straniera (inglese, francese e spagnolo).

CONCORSI NAZIONALI

Su richiesta dell'alunno si potrà partecipazione a Concorsi Nazionali.

LABORATORI

In orario didattico sarà possibile partecipare ad interessanti laboratori scientifici.

LE PERSONE

Emanuela Corrao

Preside

Barbara Subrizi

Direzione

Marilda D'Arcio

Amministrazione

Silvia Scipioni

Coordinatrice di plesso