ATTIVITÀ INTEGRATIVE
ATTIVITÀ INTEGRATIVE

PROGETTO BILINGUISMO

Imparare una seconda lingua ha molteplici benefici. Migliora la capacità di problem solving, integra lo studente in realtà diverse senza problemi.

L’insegnamento della lingua inglese a partire dai 3 anni di età si basa sul Natural Approach: lo studente viene affiancato da insegnanti madrelingua e bilingui, altamente qualificati.

La Scuola non prevede solo lezioni linguistiche ma lo svolgimento di discipline non linguistiche in lingua inglese (ad esempio: scienze, educazione tecnica, educazione artistica, geografia).

Il progetto Bilinguismo è mirato al conseguimento delle Certificazioni Cambridge e al superamento degli esami Trinity.
Queste Certificazioni sono molto richieste e ricercate non solo nel mondo del lavoro ma anche dalle Università più prestigiose.

 

LINGUE

In orario extra scolastico gli studenti ed esterni interessati potranno partecipare a corsi di lingua inglese, spagnola, francese e tedesca che mirano al conseguimento degli esami di certificazione.

La preparazione rispecchia le linee guida del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue Straniere del Consiglio d’Europa (CEFR).

L’aspetto multiculturale e multilinguistico della nostra società richiede un confronto quotidiano con contesti internazionali.
La conoscenza di una o più lingue straniere influisce sulla qualità della vita sociale, scolastica, universitaria e lavorativa.

INFORMATICA

Oltre alla costruzione delle competenze informatiche, nel percorso scolastico si punta alla realizzazione di una “Educazione nell’era digitale” (PNSD).

Gli studenti si cimenteranno in laboratori di tinkering, coding, netiquette.
Sono inoltre informati sui rischi della rete e si avvicinano progressivamente al mondo digitale.

La scuola inoltre partecipa attivamente al Progetto IPad.

SPORT

Da sempre l’Istituto Scuola San Giuseppe riconosce l’importanza dello sport all’interno del proprio progetto educativo.
L’attività sportiva ha la capacità di far maturare in ogni studente il concetto di ambizione, oltre che stimolarlo ad arrivare raggiungere i propri obiettivi.

Durante l’anno scolastico vengono organizzati corsi di:
Calcetto, MiniBasket, Danza Classica e Taekwondo.

MUSICA

Attraverso lo studio di uno strumento l’allievo raggiunge la consapevolezza delle proprie capacità espressive e artistiche. Suonare significa sviluppare la capacità di riconoscere schemi e strutture.

I corsi di musica prevedono la possibilità di ottenere certificazioni. Si tengono corsi di: Pianoforte, Chitarra classica e acustica, Canto classico e moderno, Flauto traverso, Violino e Sax.

TEATRO

L’Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto propone per gli alunni più creativi corsi di teatro in orario extra-scolastico.

Come diceva Pablo Picasso è importante mantenere viva la capacità di emozionarsi, di non lasciarsi sopraffare dal cinismo del mondo degli adulti. E uno dei modi per rimanere “artisti” anche da grandi, è avere a che fare con l’arte, in ogni sua forma, fin da piccoli.

CINEFORUM

In orario extra-scolastico il nostro Liceo organizza proiezioni di capolavori cinematografici in lingua Italiana, Inglese, Francese e Spagnolo, che saranno utili anche per comprendere meglio gli eventi storici passati.

CATECHISMO

Presso la Scuola sono attivi Corsi di Catechismo per la preparazione alla Prima Comunione e alla Cresima con cerimonia svolta in sede.

TG2 – PROGETTO UCRAINA

Accoglienza, integrazione e solidarietà.

Barbara Subrizi, Direttrice dell’Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto:

“I bimbi sono molto sereni, le famiglie si sono tranquillizzate e stiamo cercando di lavorare per insegnare loro l’italiano e inserirli l’anno prossimo nelle nostre classi”.


PROGETTO UCRAINA

L’Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto ha accolto un gruppo di 15 bambini ucraini tra i 2 e i 5 anni, ai quali ha dedicato un’aula della scuola dell’infanzia per favorire la socializzazione e l’integrazione con i bambini italiani.

Grazie alla presenza di personale ucraino, riesce a offrire anche un servizio di assistenza linguistica sia per le mamme sia per i minori.

SAN GIUSEPPE MUSIC SCHOOL

Il 28 Maggio si è svolto il primo spettacolo della nuova San Giuseppe Music School: oltre 30 gli allievi che si sono esibiti nelle varie discipline. Uno spettacolo rigorosamente dal vivo, nella cornice del nostro meraviglioso Chiostro.

Ti aspettiamo per la nuova stagione 2022/2023!

PROGETTO “DIDA-TECH” 

A partire dall’anno scolastico 2023/2024, la scuola primaria dell’Istituto San Giuseppe Casaletto avvierà nelle ore curriculari un nuovo progetto denominato  “Dida – Tech”, che consentirà agli alunni di apprendere contenuti disciplinari utilizzando gli ambienti virtuali della Realtà Aumentata (AR), della Realtà Virtuale (VR) e del Metaverso servendosi di iPad, visori e computer.

Al fine di rendere il progetto “Dida – Tech” parte integrante dell’offerta formativa dell’Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto, il corpo docenti verrà formato all’uso degli ambienti virtuali e delle piattaforme utili per creare lezioni inclusive e coinvolgenti.