Scuola Media Paritaria Monteverde

La Nostra Scuola Media

La Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro Istituto promuove un percorso di attività nel quale ogni alunno possa assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento, sviluppare al meglio le inclinazioni, esprimere le curiosità, assumere sempre maggiore consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità e risorse, avviandosi a costruire un proprio progetto di vita. In tal senso, le esperienze didattiche proposte sono finalizzate a suscitare la curiosità dell’alunno e a fargli mettere alla prova le proprie capacità.

La Scuola secondaria, insieme alla Scuola primaria di primo grado, ricopre un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo dell’identità degli alunni, qui si acquisiscono le competenze essenziali per continuare ad apprendere non solo a scuola, ma anche lungo l’intero arco della vita.

Alla fine di questo percorso si acqui­siranno delle conoscenze e abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.

Il modello didattico delle lezioni prevede lo svolgimento delle lezioni direttamente in inglese, per questo sono tenute sin dall’inizio ad una velocità reale e mirano al raggiungimento della comprensione simultanea.

Nella Scuola Secondaria ciò comporta lo svolgimento di 11 ore settimanali di lingua inglese, di cui cinque con docente madrelingua per lo svolgimento del programma ministeriale e potenziamento linguistico (curricolare), sei per lo svolgimento di discipline non linguistiche in lingua inglese scienze, educazione tecnica, educazione artistica.

L’Istituto offre un ampio ventaglio di attività pomeridiane che comprendono corsi di lingua (per preparare esami di certificazione) e di musica.

📌Corsi DELF Lingua Francese

📌Corsi DELE Lingua Spagnola

Il passaggio dalla Scuola Primaria a quella Secondaria di I grado avviene nella continuità del processo educativo, che si svolge secondo spontaneità e nel rispetto dei tempi individuali di maturazione. Il progetto è rivolto agli alunni di classe quinta della Scuola primaria, agli alunni della Scuola secondaria, ai docenti e ai genitori.

MEDIE

ORARIO USCITA

Lunedì 8:15 – 17:00

Dal Martedì al Venerdì 8:15-14:10

Attività per i Ragazzi

Bilinguismo

Sono previste 11 ore di inglese, di cui cinque con docente madrelingua per lo svolgimento del programma ministeriale e potenziamento linguistico (curricolare), sei per lo svolgimento di discipline non linguistiche in lingua inglese scienze, educazione tecnica, educazione artistica. Al termine di ogni anno gli alunni potranno sostenere l’esame per la certificazione del livello di lingua acquisito mirando a conseguire alla fine del terzo anno del corso di studi il PET for Schools- LIVELLO B1 CEFR.

Lingue

Allo studio della lingua inglese, si affianca quello della lingua spagnola, anch'esso impartito da un docente madrelingua per 2 ore alla settimana. Sono inoltre attivi corsi extra- curricolari in lingua Francese mirati all'acquisizione delle certificazioni DELF e in lingua Tedesca.

Cineforum

Cambia il modo di vivere il doposcuola partecipando alla proiezione dei più grandi capolavori cinematografici mondiali, anche in lingua originale. Film, documentari e proiezioni che saranno di supporto per il programma scolastico con il fine di educare e far apprendere tramite l’uso dei capolavori del grande schermo.

EDUCAZIONE MOTORIA

Tutto lo sport scolastico rappresenta una imprescindibile fonte di esperienza per i ragazzi, favorisce una maggiore integrazione sociale ed interculturale e sviluppa l'apprendimento e l'elaborazione di regole comuni.

MUSICA

Attraverso lo studio di uno strumento l’allievo raggiunge la consapevolezza delle proprie capacità espressive e artistiche. Suonare significa sviluppare la capacità di riconoscere schemi e strutture.

VISITE DIDATTICHE

La Scuola propone visite guidate a mostre, musei e luoghi d'arte, gite di istruzione, visione di spettacoli teatrali, partecipazione a concorsi nazionali e a progetti culturali di vario genere. Prevede inoltre 2 viaggi d’istruzione con pernottamento a inizio e fine anno

LE PERSONE

Emanuela Corrao
Preside
Barbara Subrizi
Direzione
Marilda D'Arcio
Amministrazione
Monica Wing
Coordinatrice di plesso