Progetto FiloSoFare

Coltivare il pensiero critico e la meraviglia fin dall’infanzia.

Il Progetto FiloSoFare è un’iniziativa rivolta agli studenti della Scuola Primaria, pensata per sviluppare competenze di ragionamento, analisi e dialogo sin dai primi anni di formazione. Attraverso un approccio laboratoriale e creativo, i bambini imparano a porsi domande, a riflettere su concetti fondamentali e a collaborare con i compagni, coltivando spirito critico e immaginazione.

Obiettivi principali

Stimola la curiosità

Imparare a indagare attivamente il mondo, formulando e verificando ipotesi.

Forma i concetti

Sviluppare la capacità di costruire idee e discutere in modo costruttivo.

Analizza problemi

Esercitare la riflessione sui temi proposti, valutando diversi punti di vista.

Dialogo e confronto

Imparare a mettersi nei panni dell’altro, favorendo il rispetto e la cooperazione.

Regolare il proprio comportamento

Guidare gli studenti verso ideali di giustizia, bellezza, amore e verità.

Attività e metodi

Storytelling e narrazioni
Utilizzare racconti e fiabe per introdurre tematiche filosofiche.
Problem solving e debate
Confrontarsi in modo costruttivo su questioni aperte.
Drammatizzazioni, pittura e scultura
Esprimere il pensiero attraverso il corpo e l’arte.
Riflessioni e astrazioni
Allenare la mente a vedere oltre l’immediato, sviluppando la capacità di astrazione e immaginazione.

PDF del progetto

Il Progetto FiloSoFare promuove un concreto incremento dell’autostima, poiché i bambini imparano a esprimere e difendere le proprie idee, riconoscendo al contempo il valore di quelle altrui. Favorisce inoltre la crescita relazionale, utilizzando il dialogo come strumento per costruire relazioni positive e consapevoli.

Per ulteriori informazioni o per scoprire come iscrivere tuo/a figlio/a al Progetto FiloSoFare, contattaci e scopri come la filosofia può diventare un gioco serio e coinvolgente.

Richiedi informazioni