Progetto DIDA-GREEN Scuola Primaria

Didattica esperienziale tra spazi indoor e outdoor.

Il Progetto Dida-Green è pensato per offrire agli alunni della Scuola Primaria un approccio didattico innovativo, che combina l’apprendimento in classe con attività outdoor e laboratori esperienziali. L’obiettivo è potenziare la curiosità, la partecipazione attiva e il rispetto per l’ambiente, creando occasioni di crescita che coinvolgano tutti i sensi.

Obiettivi principali

Apprendimento attivo

Offrire ai bambini la possibilità di “imparare facendo” in contesti diversi.

Valorizzazione degli spazi verdi

Sfruttare giardini e aree all’aperto per favorire un contatto diretto con la natura.

Inclusione e collaborazione

Incentivare lavori di gruppo e momenti di confronto per sviluppare spirito di squadra e responsabilità condivisa.

Metodologie e attività

Percorsi esperienziali

Lezioni che alternano momenti di studio in classe a laboratori in giardino o in altri spazi esterni.

Outdoor education

Focus su ambiente, ecologia e sostenibilità, sensibilizzando gli alunni all’importanza del rispetto della natura.

Progetti interdisciplinari

Scienze, geografia e persino arte vengono integrate in un quadro didattico comune, rendendo l’apprendimento più coerente e coinvolgente.

PDF del progetto

Il Progetto Dida-Green è rivolto a tutti gli alunni della Scuola Primaria, dalla prima alla quinta, adeguando metodologie e difficoltà alle diverse fasce d’età. Per approfondire finalità, calendario delle attività e modalità di svolgimento, scarica il documento completo:

Desideri ricevere più informazioni o vuoi conoscere come far aderire tuo/a figlio/a al Progetto Dida-Green? Contattaci e scopri come la nostra Scuola Primaria unisce didattica e natura per un’esperienza formativa unica.

Richiedi informazioni